Torna indietro
Matteo, piccolo utente del Centro Diagnostico, ride in braccio alla sua educatrice che batte le mani e gioca con lui. L'educatrice indossa camice monouso e mascherina chirurgica
Chi aiutiamo
Sosteniamo le persone sordocieche e con disabilità sensoriale e le loro famiglie.
Legadelfilodoro Nuovo Centro Nazionale Interni
Dove aiutiamo
Il nostro Centro Nazionale è a Osimo, ma ci sono altre dieci sedi in Italia.
Alberto, un utente della Lega del Filo d'Oro, e un'operatrice ridono di gusto insieme.
Come aiutiamo
Assistiamo, educhiamo, riabilitiamo chi non vede e non sente valorizzandone al massimo le potenzialità.
Andrea e Eleonora, due centralinisti della Lega del Filo d'Oro, sono fotografati mentre lavorano. Eleonora ha la cornetta del telefono appoggiata all'orecchio ed è seduta alla scrivania. Andrea sta lavorando al computer. Entrambi guardano verso la fotocamera.
Parla con noi
Possiamo esserti d’aiuto? Compila il form e invialo!
Edoardo+con+educatrice+x+lp+adotta
Donazioni Regolari
Scegli di adottare un Mondo di Sì per chi non vede e non sente. Con una donazione regolare puoi aiutare Edoardo e tanti bambini come lui.
Primo piano di Leonardo, bambino con sindrome di Charge, protagonista dello spot per la campagna della donazioni regolari
Come sostenerci
I modi per sostenerci sono tanti: ogni tua azione è preziosa e ci permette di fare la differenza.
Header-D-1920x1000-Copertina-si
60° Anniversario
60 anni non si festeggiano, si fanno. Insieme.
Una vista aerea del Centro Nazionale della Lega del Filo d'Oro di Osimo, una nuova grande casa per le persone sordocieche
Progetti in cantiere
Abbiamo tanto da fare per dare un aiuto concreto a chi non vede e non sente.
Paola Rupili, utente adulta del Centro di Osimo, sorride insieme alla fisioterapista che la affianca in una sessione di idroterapia in piscina
Le nostre storie
Nessuno resta indietro, tutti hanno una storia di rinascita da raccontare.
#SPAZIOAISOGNI
DI BAMBINI E ADULTI SORDOCIECHI

Dona ora al
45514

I nostri e i loro sogni sono appesi a un filo, ma per fortuna è un filo d’oro

Video is loading
Spazio ai Sogni _ Calcio Stadi_ 15sec
00:00 00:15
audio_attivo
Tavola disegno 1
Il piccolo Gabriele ride in braccio alla sua educatrice Francesco lavora il midollino nel laboratorio di riabilitazione per costruire dei cestini
Bambino ed educatrice al lavoro in uno degli ambientri del Centro Diagnostico mosaico1

Con te potremo riempire di vita e sogni il nuovo Centro Nazionale

Potremo sostenere le attività del Centro Diagnostico e accogliere sempre più bambini e adulti sordociechi e con pluridisabilità psicosensoriali

Ognuno di noi ha un sogno nel cassetto.  Ci sono sogni più o meno grandi e sogni che cambiano la vita.

I bambini sordociechi non vedono e non sentono, ma di certo sognano. E noi con loro. Sogniamo una casa che possa accoglierli, con tutto lo spazio e l’amore che serve, con professionisti capaci di leggere i loro bisogni ma soprattutto le loro potenzialità, con ambienti creati su misura e spazio per le loro famiglie.

Questa casa c’è già ed è il nuovo Centro Nazionale di Osimo, una struttura all’avanguardia frutto di 60 anni di esperienza, inaugurata il 30 marzo 2023. A dicembre dello stesso anno, con il trasferimento di tutti gli utenti dalla sede storica, l'abbiamo riempita di vita e di sogni.

 

Domande sulla donazione al 45514
Dubbi sulle modalità di donazione?
Qui troverai tutte le risposte
  • Dubbi sulle modalità di donazione?
    Qui troverai tutte le risposte

    Partecipare alla campagna SMS #spazioaisogni è semplicissimo.

    Hai 3 possibilità:

    • Puoi decidere di donare 2€ inviando un SMS col tuo cellulare al numero 45514 e scrivendo quello che vuoi, ad esempio “dono”. Assicurati che nel tuo cellulare ci sia un credito sufficiente, altrimenti dovrai fare una ricarica prima di mandare il messaggio.
    • Puoi decidere di donare 5€ o 10€ da telefono fisso chiamando sempre il numero 45514. Una voce registrata ti guiderà fino al termine dell’operazione.
    • In alternativa puoi fare una donazione sul nostro sito tramite Carta di Credito o Paypal cliccando qui
  • Come faccio a sapere se la donazione tramite SMS è andata a buon fine?

    Dopo ogni donazione tramite SMS riceverai un SMS di conferma da parte della tua compagnia telefonica. Se non lo ricevi significa che la donazione non è andata a buon fine. Potresti non avere abbastanza credito nel cellulare per scaricare i 2€ di donazione.

    Anche se hai un abbonamento su carta di credito, potresti non avere abbastanza credito residuo. In questo caso è necessario effettuare una ricarica. Oppure, alcune compagnie per tutelarti disabilitano i servizi a pagamento. In questo caso è necessario dare il consenso per l’attivazione. Puoi chiedere al tuo operatore come farlo.

  • Quali compagnie telefoniche permettono l’invio dell’SMS solidale?

    Le compagnie telefoniche che permettono l’invio dell’SMS solidale da 2€ sono:

    WindTre, Tim, Vodafone, Poste Mobile, Iliad, Coop Voce, Tiscali

    Tutte le altre compagnie non presenti in questo elenco non consentono l’invio di SMS solidali.

  • Quali compagnie telefoniche permettono la donazione da telefono fisso?

    Le compagnie telefoniche che permettono di donare 5€ o 10€ tramite chiamata da rete fissa sono:

    Tim, Vodafone, Wind – 3, Fastweb, Tiscali

    Le compagnie telefoniche che permettono di donare solo 5€ tramite chiamata da rete fissa sono:

    TWT, Convergenze, Poste Mobile

    Tutte le altre compagnie non presenti in questo elenco non consentono donazioni tramite chiamate da rete fissa

  • Vi è arrivata la mia donazione?

    Purtroppo non possiamo verificare se una specifica donazione ci sia pervenuta o meno, perché per una questione di privacy le compagnie telefoniche non ci forniscono i dati dei donatori.

    Però possiamo aiutarti a capire se la tua donazione è andata a buon fine:

    • Hai inviato un SMS? Se ti è arrivato il messaggio di ringraziamento della compagnia telefonica la donazione è andata a buon fine e ti verrà scalato il credito dal telefono oppure arriverà l’addebito su carta di credito.
    • Hai chiamato da telefono fisso? Se hai seguito tutti i passaggi della voce registrata la donazione è andata a buon fine, e potrai verificare l’addebito nella prossima bolletta.

#spazioaisogni

Ecco le foto di chi ha scelto di
dare #spazioaisogni a chi non vede e non sente e alle loro famiglie
e di accompagnarli verso i traguardi più importanti
  • 🏡 Il nuovo Centro Nazionale è un sogno che si avvera, come avviene, qualche volta, con i sogni che “qualcuno” ha il coraggio di sognare.
    La sua, di storia, è cominciata da poco ma affonda le radici in un passato lontano. Perché in questi spazi si respira anche il tempo trascorso, da quando, nel 1964, l’immaginazione e la tenacia di una donna sordocieca, insieme alla partecipazione e alla generosità di molti, diedero vita alla Lega del Filo d’Oro: la coraggiosa idea di creare qualcosa che unisse con il resto del mondo, persone che non potevano vederlo né sentirlo. Ma perché costruire un nuovo Centro Nazionale?

    “Il completamento di questa struttura corrisponde alla realizzazione di tanti sogni: tempi di attesa dimezzati, servizi più specializzati, un luogo dove fare ricerca, ma soprattutto dove ogni particolare è pensato affinché chi non vede e non sente possa essere autonomo, muoversi in sicurezza, sentirsi a casa. Dove le speranze delle famiglie vengono ascoltate, le potenzialità delle persone sordocieche sviluppate, dove non si pone l’accento sui limiti ma sulle possibilità.” Rossano Bartoli (Presidente Fondazione Lega del Filo d’Oro - in foto)

    Un traguardo, anche grande e importante come questo, è soprattutto il luogo di nuove partenze. Sappiamo che il futuro non è scritto, ma di sicuro è cominciato… e porta con sé tanti altri sogni da realizzare.

    👉 Chiama o invia un SMS al 45514, potrai donare 2, 5 o 10€ e aiutarci a realizzare i sogni di chi non vede e non sente. Scopri di più su: spazioaisogni.it

    #smssolidale #donaora #legadelfilodoro #onlus #disabilità #sordocecità #pluriminorazione #daispazioaisogni #spazioaisogni

  • ⭐ Il sogno di Lorenzo era trasformare la sua passione per la musica in qualcosa di buono per l'anima e per il cuore delle persone. Ci è riuscito, diventando musicoterapista nel Centro di Lesmo: "È la cosa più bella del mondo: scoprire che la musica conquista tutti, crea una partitura nel qui ed ora. L’altro mi lancia un messaggio e il mio compito è restituirgli una forma di bellezza, in note".

    👉 Il sogno di Lorenzo e quello della Lega del Filo d'Oro è di entrare sempre di più in contatto con le persone che non vedono e non sentono e riuscire a trasferire loro tutto l'amore e la comprensione possibile. Aiutaci con un SMS al 45514 o chiama da rete fissa. Potrai donare 2, 5 o 10€ alla Lega del Filo d'Oro.

    ✨ Scopri di più su: spazioaisogni.it

    #smssolidale #donaora #legadelfilodoro #onlus #disabilità #sordocecità #pluriminorazione #spazioaisogni #daispazioaisogni

  • 💙 Luigi è un bambino con diverse disabilità: ha un problema psicomotorio, un problema uditivo e uno visivo, con uno strabismo divergente dovuto a una paresi dei nervi ottici. Luigi, Siciliano, ha vissuto per 4 anni alla Lega del Filo d’Oro. La distanza dai genitori, dalla sorella e dal fratellino e la nostalgia sono stati più facili da accettare grazie ai passi da gigante fatti, dalla fiducia e dalle autonomie acquisite, dalle tante abilità apprese lungo il percorso, pensato su misura per lui.
    Luigi e la sua famiglia avevano il sogno di trovare il luogo giusto dove far emergere le sue qualità e non i suoi problemi, dove potesse trovare gli stimoli giusti per crescere e raggiungere traguardi importanti.
    Gli operatori e i volontari della Lega del Filo d’Oro sono riusciti, sin dal suo ingresso nella struttura, ad assicurargli un ambiente accogliente, incoraggiante, totalmente nuovo e diverso da ciò a cui era abituato, garantendogli una continuità nelle terapie e nei risultati.
    Oggi Luigi, grazie al percorso fatto ad Osimo, è in grado di decifrare le proprie emozioni, farsi capire, chiedere ciò di cui ha bisogno, muoversi e svolgere tantissime attività. È tornato nella sua Sicilia, vive con la sua famiglia e sogna di diventare sempre più autonomo, per vivere una vita fatta di conquiste e opportunità.

    Anche tu puoi aiutare i bambini come Luigi a realizzare i propri sogni. 👉 Chiama o invia un SMS al 45514 e dona 2, 5 o 10€. Scopri di più su: spazioaisogni.it

    #smssolidale #donaora #legadelfilodoro #onlus #disabilità #sordocecità #pluriminorazione #daispazioaisogni #spazioaisogni

  • 🎶 Le note di Fiammetta sono sogni che diventano realtà. Si potrebbe pensare che le persone che non sentono non possano sentire la musica. Invece è spesso proprio la musica quel filo che raggiunge anche chi vive nel silenzio: le vibrazioni del pianoforte, la cassa di risonanza di una chitarra, sono tanti gli strumenti che Fiammetta utilizza per creare una connessione con i suoi allievi.

    👉 Con il tuo sostegno persone come Fiammetta potranno fare sempre di più per bambini e adulti sordociechi. Manda un SMS al 45514 o chiama da rete fissa #daispazioaisogni delle persone che non vedono e non sentono.

    ✨ Scopri di più su: spazioaisogni.it

    #smssolidale #donaora #legadelfilodoro #onlus #disabilità #sordocecità #pluriminorazione #spazioaisogni #daispazioaisogni

  • 💙 Sveva ha la sindrome di Charge, quando è nata respirava a malapena e la sua vita era appesa a un filo. Lei che doveva vivere in un mondo muto e silenzioso 👉 ora sente grazie alle protesi acustiche. Lei che non avrebbe mai dovuto camminare 👉 ora corre incontro alla mamma e al papà. La Lega del Filo d’Oro accoglie Sveva e la sua équipe scopre quali funzionalità sono presenti, quali potrebbero svilupparsi e ci si mette subito al lavoro, con un metodo che parta da un filo di possibilità residue e lo usa per tessere un futuro differente per i bambini e gli adulti che arrivano qui.
    Sveva è ancora piccola e la sua storia è tutta da scrivere. È nata con una condizione che, per tanti, l’avrebbe dovuta portare all’isolamento assoluto ma oggi, grazie alla tenacia dei suoi genitori e al percorso intrapreso all’interno della Fondazione, vive e cresce sognando maggiore autonomia e meritando tanta felicità.

    ✨ Tu puoi aiutarci a realizzare i sogni di Sveva e di chi, come lei, ha ancora tanti traguardi da raggiungere! 👉 Chiama o invia un SMS al 45514, potrai donare 2, 5 o 10€. Scopri di più su: spazioaisogni.it

    #smssolidale #donaora #legadelfilodoro #onlus #disabilità #sordocecità #pluriminorazione #daispazioaisogni #spazioaisogni

  • 💙 Il sorriso di Francesca è terapia allo stato puro: lo sanno bene le tantissime famiglie che la nostra infermiera coordinatrice ha accolto negli anni.
    La storia tra Francesca e la Lega del Filo d'Oro è iniziata per caso. Francesca ha partecipato come volontaria a un soggiorno estivo per persone sordocieche e da allora non ci ha lasciati più, coltivando il sogno di poter continuare a dare speranza alle famiglie che incontra quotidianamente nel Centro Nazionale.

    👉 Tu puoi essere al fianco di Francesca, e di tutti i nostri operatori, mandando un SMS al 45514 o chiamando da rete fissa. Potrai donare 2, 5 o 10€ per sostenere la Lega del Filo d'Oro. #daispazioaisogni delle persone che non vedono e non sentono, loro hanno bisogno di te. Grazie!

    ✨ Scopri di più su: spazioaisogni.it

    #smssolidale #donaora #legadelfilodoro #onlus #disabilità #sordocecità #pluriminorazione #spazioaisogni #daispazioaisogni

  • 💫 La storia di Francesco è un esempio importante per la Lega del Filo d'Oro: lui è l'emblema di come i sogni e le speranze delle persone sordocieche si possano realizzare. Francesco infatti è diventato Presidente del Comitato delle Persone Sordocieche, è un avvocato e da quando ha iniziato il suo percorso alla Lega del Filo d'Oro ha acquisito una consapevolezza e un'autonomia maggiore per la sua vita e per quella delle persone che rappresenta.

    👉 Con un SMS al 45514 potrai aiutarci a dare sempre più #spazioaisogni di Francesco e di tante altre persone sordocieche e con gravi disabilità.
    Dona ora 2, 5 o 10€ alla Lega del Filo d'Oro. Scopri di più su: spazioaisogni.it

    #smssolidale #donaora #legadelfilodoro #onlus #disabilità #sordocecità #pluriminorazione #spazioaisogni #daispazioaisogni

  • 💫 Il sogno di un'educatrice come Giulia è quello di riuscire a trovare il filo giusto per comunicare con i propri utenti. Con Gabriele quel filo lo ha trovato e l'ha tenuto ben stretto tra le sue mani mentre insieme a lei Gabriele è cresciuto, con tanta voglia di fare, conoscere e esplorare.
    Con il tuo sostegno alla Lega del Filo d'Oro darai a Giulia e a tanti altri educatori come lei gli strumenti adatti per aiutare i nostri utenti a uscire dal buio e dal silenzio.

    👉 Manda un SMS al 45514 o chiama da rete fissa, potrai donare 2, 5 o 10€

    ✨ Scopri di più su: spazioaisogni.it

    #smssolidale #donaora #legadelfilodoro #onlus #disabilità #sordocecità #pluriminorazione #spazioaisogni #daispazioaisogni

  • Load More

Cosa stiamo facendo grazie al tuo aiuto

Bambini, giovani e adulti
Intervento Precoce

Per bambini 0-6 anni

Cosa stiamo facendo
Il Centro Nazionale

Una "casa" per la vita

Bambini, giovani e adulti
Servizi alle Famiglie

Parte del percorso riabilitativo

Puoi donare in 2 modalità
e2abc83d-bollo-rete-fissa 04s04s000000000000001
CHIAMA IL 45514 DA RETE FISSA
Dona 5€ o 10€
76acf926-bollo-sms 04s04s000000000000001
INVIA UN SMS AL 45514
Dona ora 2€
Dai #spazioaisogni di bambini e adulti sordociechi e delle loro famiglie